Organizzazione
Struttura
L’ordinamento della Croce Rossa Italiana si ispira ai principi di sussidiarietà, di democrazia ed elettività delle cariche associative, di separazione tra le funzioni di indirizzo e controllo e le funzioni operative di autonomia degli organi territoriali, nonché ai criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
La Croce Rossa Italiana si articola nei seguenti organi territoriali:
- Organizzazione locale che agisce sul territorio, articolata in Comitati con autonoma personalità giuridica;
- Organizzazione regionale articolata in Comitati Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, che coordina e controlla, mediante specifiche attribuzioni, l’attività dei Comitati che operano nella regione, nel rispetto dell’autonomia di ciascun Comitato;
- Organizzazione nazionale, che stabilisce la strategia dell’Associazione ed approva le normative generali, denominata Comitato Nazionale.
Documenti fondativi
Assemblea Nazionale
L’Assemblea Nazionale è il più alto organo rappresentativo della Croce Rossa Italiana.
È costituita dal Presidente Nazionale, dai due Vice Presidenti Nazionali, dai due Consiglieri Nazionali, dai Presidenti dei Comitati Regionali C.R.I. e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, dai Presidenti dei Comitati C.R.I., dall’Ispettore Nazionale del Corpo militare volontario C.R.I. e dall’Ispettrice Nazionale II.VV.
L’Assemblea Nazionale, ai sensi dell’art. 32 dello Statuto, è l’organo chiamato a definire la missione e la politica della Croce Rossa Italiana; tra i suoi compiti rientrano, altresì, la determinazione dell’ammontare delle quote associative annuali, l’approvazione delle modifiche statutarie, la nomina di uno dei componenti del collegio dei revisori, l’approvazione del bilancio di previsione e del bilancio annuale.
Consiglio Direttivo Nazionale
Il Consiglio Direttivo Nazionale è l’organo di amministrazione dell’Associazione ed è composto dal Presidente Nazionale, che lo presiede, da due Vice Presidenti e da due Consiglieri.
Ai sensi dell’art. 33 dello Statuto, il Consiglio Direttivo delibera sui programmi e sui piani delle attività e indica le priorità e gli obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana in coerenza con quanto disposto dall’Assemblea Nazionale, approva i regolamenti previsti dallo Statuto, istituisce i Comitati C.R.I. e decide sulle proposte di commissariamento dei Comitati avanzate dai Consigli Direttivi Regionali, coordina le attività nazionali e ne verifica la rispondenza alle esigenze della programmazione nazionale.
Attualmente il Consiglio Direttivo Nazionale risulta così composto:
Componente
|
Carica
|
|
---|---|---|
Rocca Francesco
|
Presidente Nazionale
|
|
Valastro Rosario
|
Vice-Presidente Nazionale
|
|
Bellocchi Gabriele
|
Vice-Presidente Nazionale e Rappresentante Giovani
|
|
Fioroni Paola
|
Consigliere Nazionale
|
|
Nisi Massimo
|
Consigliere Nazionale
|
Presidente
Il Presidente Nazionale rappresenta la Croce Rossa Italiana sia in Italia che all’estero di fronte ai terzi ed in giudizio, rappresenta tutti i Soci della Croce Rossa Italiana, cura i rapporti con le altre Società Nazionali e gli organi del Movimento, con le autorità istituzionali della Repubblica Italiana e con gli altri enti ed associazioni esterni a diffusione nazionale.
Da giugno 2016 il Presidente Nazionale è l’Avv. Francesco Rocca, il quale è anche Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa da novembre 2017.
Segretario Generale
Il Segretario Generale è l’organo di gestione della Croce Rossa Italiana.
Ai sensi dell’articolo 36 dello Statuto il Segretario Generale attua le decisioni del Presidente Nazionale e del Consiglio Direttivo Nazionale, redige il bilancio preventivo, il bilancio annuale ed i rapporti finanziari, organizza i servizi del Segretariato, partecipa con voto consultivo alle adunanze del Consiglio Direttivo Nazionale, della Consulta Nazionale ed è di diritto il segretario dell’Assemblea Nazionale.
Il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana in carica è Flavio Ronzi, nominato dal Consiglio Direttivo Nazionale a luglio 2016.
Consulta Nazionale
La Consulta Nazionale è l’organo consultivo dell’Associazione ed è composta dal Presidente Nazionale, che la presiede, dai membri del Consiglio Direttivo Nazionale, dai Presidenti dei Comitati Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano.
La Consulta Nazionale ha il compito di assicurare il costante coordinamento e la leale cooperazione fra il livello nazionale ed i livelli territoriali della Croce Rossa Italiana e di esprimere pareri sulle proposte di regolamenti interni della Associazione.
La Consulta Nazionale risulta così composta:
Componente
|
Carica
|
---|---|
Rocca Francesco
|
Presidente Nazionale
|
Valastro Rosario
|
Vice-Presidente Nazionale
|
Bellocchi Gabriele
|
Vice-Presidente Nazionale
|
Fioroni Paola
|
Consigliere Nazionale
|
Nisi Massimo
|
Consigliere Nazionale
|
Addis Giovanni
|
Presidente Regionale Campania
|
Alabastro Giuseppe
|
Presidente Regionale Molise
|
Anobile Vincenzo
|
Presidente Regionale Basilicata
|
Arosio Antonio
|
Presidente Regionale Lombardia
|
Biancaterra Maurizio
|
Presidente Regionale Liguria
|
Bosa Francesco
|
Presidente Regionale Veneto
|
Brunialti Alessandro
|
Presidente Provincia Autonoma Trento
|
Calvano Antonino
|
Presidente Regionale Piemonte
|
Caponi Francesco
|
Presidente Regionale Toscana
|
Cecconi Fabio
|
Presidente Regionale Marche
|
Cisilino Milena Maria
|
Presidente Regionale F.V.G.
|
Corsaro Luigi
|
Presidente Regionale Sicilia
|
De Nardis Adriano
|
Presidente Regionale Lazio
|
Decimo Ilaria
|
Presidente Regionale Puglia
|
Mussak Hannes
|
Presidente Provincia Autonoma Bolzano
|
Nagero Helda Maria
|
Presidente Regionale Calabria
|
Perfetti Gabriele
|
Presidente Regionale Abruzzo
|
Sanna Giovanna
|
Presidente Regionale Sardegna
|
Scavuzzo Antonio
|
Presidente Regionale Emilia Romagna
|
Scura Paolo
|
Presidente Regionale Umbria
|
Sinisi Paolo
|
Presidente Regionale Valle d’Aosta
|
Collegio Revisori
Il Collegio dei Revisori dei Conti è l’organo di vigilanza economico finanziaria dell’Associazione ed è composto da tre membri scelti tra gli iscritti al registro dei revisori contabili o in possesso dei requisiti previsti dalla normativa pro tempore vigente per lo svolgimento di tali funzioni.
Il Collegio dei Revisori vigila sulla gestione finanziaria dell’Associazione, accerta la regolare tenuta delle scritture contabili, esamina le proposte di bilancio preventivo e di conto consuntivo, redigendo apposite relazioni, ed effettua verifiche di cassa. Può partecipare senza diritto di voto alle riunioni del Consiglio Direttivo Nazionale.
Il collegio dei Revisori dei Conti dell’Associazione della Croce Rossa Italiana, per il triennio 2018-2020, è così costituito:
Giuseppe Pisano
|
Presidente
|
---|---|
Lucia Cocci
|
Membro effettivo
|
Gabriella Maria Salvatore
|
Membro effettivo (in rappresentanza del Mef)
|